-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
-
Articoli recenti
Blog che hanno repostato i miei post
Commenti recenti
Categorie
giugno: 2023 L M M G V S D « Nov 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Meta
Tag
aforismi amore attualità certezza critica cuore desiderio divagazioni domande dubbio esistenza felicità futuro gli altri intelligenza libertà massime mente morte opinioni paradossi parola parole passato paura pensieri perfezione presente problema ragione realtà riflessioni sapere sensazioni se stessi silenzio sogni solitudine sorriso speranza tempo te stesso verità vita vivereArchivi
-
Ultime visite:
Archivi
-
Su MyBlog trovi anche:
Archivi tag: critica
Critica
Pubblicato in aforismi, massime, Pensieri
Contrassegnato autocritica, critica
Commenti disabilitati su Critica
Perversioni
Oggi si afferma, domani si nega, e viceversa. La nostra memoria è sempre più simile ad uno spezzatino e le nostre cognizioni a deliri atemporali. Chi si avvantaggia di questo perverso meccanismo circolare non è la comunità.
Giochi di potere
Loro giocano d’azzardo con il nostro denaro per vincere un giro alla roulette, e se vincono prendono tutto. Ma se perdono? Sacrifici per tutti. Mai s’era visto un sistema tanto infame così amato dalle masse.
Mangano
Recentemente, abbiamo scoperto che Mangano non è un eroe, nonostante finora si contendesse il podio con Falcone e Borsellino. Questo è un mondo orwelliano, in cui la verità che viene acquisita non è altro che quella che si era dimenticata. … Continua a leggere
Pubblicato in Pensieri
Contrassegnato attualità, critica, pensieri, riflessioni
Commenti disabilitati su Mangano
Etica pubblica
Per i falsari di regime la questione morale è riducibile al moralismo. Ma questa stessa riduzione è un atto di disonestà intellettuale. Di immoralità. Perché legittima il machiavellismo dilagante come prassi consuetudinaria. Come a dire che in fondo siamo tutti … Continua a leggere
Pubblicato in opinioni
Contrassegnato critica, opinioni, pensieri, riflessioni
Commenti disabilitati su Etica pubblica
Opinioni orizzontali
Mi è indigesta l’idea secondo cui esisterebbe un pluralismo orizzontale che rende ogni opinione pari alle altre. Mi è indigesta perché è il principio del tutto è uguale a tutto o al suo contrario. Mi è indigesta perché confonde la … Continua a leggere
Pubblicato in opinioni
Contrassegnato critica, opinioni, pensieri, riflessioni
Commenti disabilitati su Opinioni orizzontali
Nazione
Una nazione che non reagisce neppure quando uomini dello stato inneggiano all’eroismo di mafiosi deve essere necessariamente morta.
Sovversivo
Se eserciteremo la nostra ragione sulla base di dati falsi saremo degli affilati strumenti al servizio del potere; se invece saremo più critici sulle fonti, esaminandole preventivamente, verremo bollati come pericolosi sovversivi.
Verità
È sconfortante constatare come troppa gente scelga tra fatti veri o falsi secondo il capriccio del proprio gusto.
Presente o futuro?
Mentre camminavo tra la gente udivo una voce echeggiare nell’aria. “Sacrifici necessari”, “sacrifici necessari”, “sacrifici necessari”. Mi guardavo intorno. Nessuno sembrava farvi caso. Ognuno sembrava assopito.”Sacrifici necessari”,”sacrifici necessari”. Possibile che quella voce la udissi soltanto io? Mi avvicinai ad un … Continua a leggere
Pubblicato in aneddoto
Contrassegnato aneddoti, critica, pensieri, sensazioni
Commenti disabilitati su Presente o futuro?