-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
-
Articoli recenti
Blog che hanno repostato i miei post
Commenti recenti
Categorie
giugno: 2023 L M M G V S D « Nov 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Meta
Tag
aforismi amore attualità certezza critica cuore desiderio divagazioni domande dubbio esistenza felicità futuro gli altri intelligenza libertà massime mente morte opinioni paradossi parola parole passato paura pensieri perfezione presente problema ragione realtà riflessioni sapere sensazioni se stessi silenzio sogni solitudine sorriso speranza tempo te stesso verità vita vivereArchivi
-
Ultime visite:
Archivi
-
Su MyBlog trovi anche:
Archivi categoria: opinioni
Essere temuti
Pubblicato in aforismi, massime, opinioni, Pensieri
Contrassegnato versi liberi
Commenti disabilitati su Essere temuti
Libertà sociale
Libertà significa orientare i propri bisogni all’interno di un contesto relazionale di influenze reciproche. Non esiste libertà senza relazione.
Preferenze
Non è un male preferire una mediocre creazione artistica o un pessimo programma televisivo. Male è invece non riconoscerne i limiti.
Ovvietà
Ribadire l’ovvietà non è di per sé ovvio, né superfluo: è invece un errore ritenere che esistano sottintesi scontati.
Gratis
Tra le tante cose che uno stato può fare gratis per i cittadini, c’è quella di stampare la propria moneta sovrana.
Cultura
In un paese a basso livello culturale, quando si sa qualcosa, è facile apparire spregiativamente come i cosiddetti “detentori della verità”.
Etica pubblica
Per i falsari di regime la questione morale è riducibile al moralismo. Ma questa stessa riduzione è un atto di disonestà intellettuale. Di immoralità. Perché legittima il machiavellismo dilagante come prassi consuetudinaria. Come a dire che in fondo siamo tutti … Continua a leggere
Pubblicato in opinioni
Contrassegnato critica, opinioni, pensieri, riflessioni
Commenti disabilitati su Etica pubblica
Opinioni orizzontali
Mi è indigesta l’idea secondo cui esisterebbe un pluralismo orizzontale che rende ogni opinione pari alle altre. Mi è indigesta perché è il principio del tutto è uguale a tutto o al suo contrario. Mi è indigesta perché confonde la … Continua a leggere
Pubblicato in opinioni
Contrassegnato critica, opinioni, pensieri, riflessioni
Commenti disabilitati su Opinioni orizzontali
P.61
La consapevolezza è il frutto di una lunga elaborazione. Richiede tempo, e non avviene a comando. Ma quel baratro è sempre più vicino. Stiamo scivolando lentamente, ma inesorabilmente. Urge una presa di coscienza. Forse è già tardi. Ho paura del … Continua a leggere
Pubblicato in opinioni
Contrassegnato aforismi, massime, pensieri, riflessioni
Commenti disabilitati su P.61
TV 2
I profeti non girovagano più nelle strade o nelle piazze come un tempo. Oggi si presentano in salottini televisivi, vestiti di tutto punto, preconizzando catastrofi o futuri meravigliosi. Dopo la trasmissione, passano allo sportello a riscuotere il loro lauto compenso.
Sull’Amore
L’amore può salvare il mondo. Frase semplice quanto veritiera. Ma inflazionata. Inflazionata da chi ha creduto che per amare non fosse necessario conoscere. Ed è dal tragico fraintendimento di un’affermazione apparentemente melensa buonista e retorica come questa, che è nato il grande rifiuto. Basta … Continua a leggere